‘Risalito dal passato un mondo sommerso’, resti di una villa marittima romana riaffiorano nella Laguna nord di Venezia

Un’antica residenza romana di lusso è riemersa tra i canali e le acque limacciose di Lio Piccolo, nell’area della Laguna nord di Venezia. La scoperta, confermata da archeologi e geologi, racconta una pagina sconosciuta della storia veneta sommersa sotto il livello del mare da secoli. Un sito sommerso nella laguna: cosa è stato trovato Nascosta sotto metri di sedimenti e acqua salmastra, una villa romana marittima sta lentamente tornando alla luce nelle acque della Laguna nord di Venezia, nella zona di Lio Piccolo, frazione del comune di Cavallino-Treporti. I primi segnali della presenza di strutture antiche sommersa erano emersi già

Read more

Weekend a rischio: temporali e grandinate potrebbero colpire il Nord e parte del Centro

L’avvicinarsi di una fase instabile e pericolosa Il meteo sta per cambiare drasticamente con l’arrivo di una fase caratterizzata da temporali violenti e grandinate che interesseranno diverse regioni italiane. Questo brusco cambiamento atmosferico è causato da un fronte instabile che sta avanzando da ovest, portando con sé condizioni di maltempo intense e improvvise. Questa situazione richiede attenzione e prudenza, soprattutto nelle aree più esposte, dove i fenomeni potranno manifestarsi con particolare intensità. Il contrasto tra masse d’aria calda e umida e aria più fresca in quota favorirà la formazione di temporali forti, capaci di arrecare danni e disagi significativi, anche

Read more

Contributi e rivalutazione pensioni 2025: la tabella completa con cifre aggiornate

Ad agosto 2025 molti pensionati italiani riceveranno non solo l’aumento annuale derivato dalla rivalutazione automatica, ma anche eventuali rimborsi IRPEF 730. Questo mese sarà decisivo per chi vuole capire come evolvono gli importi pensionistici: stipendio base, maggiorazioni sociali, conguagli e trattenute in un’unica panoramica aggiornata. Quanto aumenta la pensione minima e quali fasce di rivalutazione per il 2025 Dal 1° gennaio 2025 l’assegno minimo INPS passa da 598,61€ a 603,40€ mensili, corrispondenti a circa 7.844,20€ annui :contentReference[oaicite:0]{index=0}. A questi si aggiunge una maggiorazione straordinaria del 2,2% per le pensioni minime, che porta l’importo lordo a circa 616,67€ al mese. La

Read more

Quanto costa un muratore all’ora? i fattori che fanno la differenza

Lavorare come muratore in Italia può garantire una retribuzione che varia sensibilmente in base all’esperienza, alla specializzazione, al tipo di contratto e alla regione in cui si opera. Questo articolo spiega in modo chiaro quanto guadagna un muratore oggi, quali fattori determinano le differenze salariali e come costruire una carriera proficua nel settore edile. Stipendio medio e differenze tra junior, middle ed esperti Secondo i dati aggiornati al 2025, la retribuzione media di un muratore dipendente si aggira intorno ai 1.400€ netti al mese. Questo valore può scendere fino a circa 700€ netti per figure in ingresso o apprendisti, e

Read more

Dove andare in Veneto ad Agosto 2025: 3 posti tra arte e natura

Agosto è il mese perfetto per scoprire il Veneto attraverso tre destinazioni iconiche che alternano panorami naturali, arti sacre e paesaggi lagunari sorprendenti. In questa guida suggeriamo un itinerario ideale: un lago alpino per rinfrescarsi, una basilica storica per immergersi nella spiritualità, e un’isola lagunare ricca di fascino. Scopri come combinare queste tappe per vivere emozioni autentiche nella regione. Un tuffo nei laghi alpini: il Lago di Garda e il Santuario della Madonna della Corona Il Lago di Garda, sulla sponda veneta, unisce acque limpide, clima dolce e borghi storici come Malcesine e Peschiera. È l’ideale per rilassarsi tra un

Read more

La tua casa resta fredda e non capisci perché? ecco cosa controllare

Ti capita spesso che i termosifoni siano accesi al massimo, ma la casa resti fredda? La ragione potrebbe non essere nel riscaldamento, ma bensì nell’umidità nascosta o nei ponti termici invisibili. In questo articolo descriviamo come i comportamenti quotidiani — e le perdite energetiche degli elementi strutturali — influiscono sul comfort termico, e come intervenire per migliorare la situazione. L’impatto dell’umidità da bucato sul comfort domestico Lo stendibiancheria al chiuso può sembrare innocuo, ma in inverno innesca veri squilibri termodinamici: l’evaporazione del vapore acqueo altera il microclima interno, aumentando l’umidità. L’aria umida ha un calore specifico maggiore, costringendo il riscaldamento

Read more

Buccia di banana nelle piante? il trucco naturale per farle crescere sane

Hai mai pensato che le bucce di banana, solitamente gettate via, possano diventare un vero e proprio alleato per le tue piante d’appartamento? Ricche di nutrienti essenziali come potassio, fosforo, calcio e magnesio, le bucce possono trasformarsi in un concime naturale efficace, ridurre gli sprechi e promuovere un giardinaggio sostenibile. Qui scoprirai come utilizzarle in modi diversi – compost, tè liquido, polvere nutriente – e quali benefici reali apportano alle piante domestiche più comuni. Perché le bucce di banana sono preziose per le piante domestiche Le bucce di banana contengono nutrienti fondamentali come potassio, fosforo, magnesio e calcio, utili per

Read more

Guida alle pensioni 2025: tabella completa degli importi

L’anno 2025 porta con sé importanti novità per i pensionati italiani. Tra rivalutazioni, tassi ridotti e nuove regole sui coefficienti di trasformazione, cambiano non solo gli importi, ma anche le modalità di calcolo delle pensioni. In questa guida approfondita vedremo come cambiano i trattamenti minimi, quali saranno gli aumenti in base alle fasce di reddito e cosa comporta la revisione dei coefficienti contributivi. Una panoramica chiara e aggiornata per orientarti tra le nuove mensilità in arrivo. Aumento dei minimi e aggiornamento del trattamento pensionistico Dal 1° gennaio 2025, grazie alla rivalutazione provvisoria dello 0,80% – che tiene conto dell’inflazione 2024

Read more

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, la clinica ha introdotto il robot ILY, un sistema all’avanguardia per la chirurgia intrarenale, che promette di rivoluzionare il trattamento delle patologie urologiche Il Centro Urologico UroClinic, situato nel cuore di Roma e diretto dal rinomato Prof. Mauro De Dominicis, si afferma come un punto di riferimento per la salute urologica, non solo a livello locale, ma su scala nazionale. Con un team di specialisti altamente qualificati, UroClinic si distingue per l’approccio innovativo e le tecniche chirurgiche all’avanguardia. Recentemente, la clinica ha introdotto il robot ILY, un sistema all’avanguardia per la chirurgia intrarenale, che promette di rivoluzionare il trattamento

Read more

Olimpiadi Parigi, cosa è successo durante la cerimonia d’apertura?

La cerimonia è iniziata alle 19:30, col passaggio sulla Senna della prima delegazione. L’Italia è passata attorno alle 21, insieme a Iran, Irlanda, Islanda e Israele Sono iniziati ufficialmente i Giochi Olimpici 2024 e ieri a Parigi si è svolta la grande cerimonia d’apertura durata quattro ore, con la partecipazione di star internazionali e tantissimi atleti. La sfilata dell’Italia sulla Senna è stato il momento più emozionante per gli azzurri. A sventolare il tricolore i portabandiera Gianmaro Tamberi e Arianna Errigo. Non sono mancati però gli imprevisti, dai disagi causati dall’abbondante pioggia al dispiacere di Tamberi per aver perso la

Read more

Viaggi in Italia, cosa vedere e cosa fare a Marettimo

Per via della sua posizione, decisamente distaccata rispetto a Favignana e Levanzo, è anche tra le più incontaminate tra le isole siciliane Dopo Favignana e Levanzo, eccoci a Marettimo, la più selvaggia e meno conosciuta tra le Egadi. È meta ideale per chi ama il trekking e la barca a vela. Conosciamola meglio. Questa isola fa parte dell’arcipelago delle Egadi ed è l’isola più occidentale della Sicilia. Per via della sua posizione, decisamente distaccata rispetto a Favignana e Levanzo, è anche tra le più incontaminate tra le isole siciliane. È distante 22 chilometri dall’isola di Favignana e 40 chilometri da

Read more

5 parchi nazionali e regionali da scoprire in Veneto

Ci sono dei parchi nazionali e regionali nel territorio veneto in cui immergersi per fuggire dal caos della città, ecco i più belli Il Veneto è famoso per la sua storia e le sue città pittoresche, ma offre anche moltissime aree verdeggianti che sono delle oasi di pace e tranquillità in cui poter dimenticare il caos della città e la frenesia della vita quotidiana.  In questo articolo, scopriremo quali sono i parchi più affascinanti del veneto, rivelandone le meraviglie nascoste e le attività che offrono. I 5 parchi nazionali più belli del Veneto Cominciamo subito con l’elenco dei parchi nazionali

Read more

Venezia, le attrazioni imperdibili della città lagunare

Venezia è, senza ombra di dubbio, una delle città più belle al mondo. Ma quali sono le sue attrazioni che bisogna assolutamente visitare? Ecco la risposta Famosa per i suoi canali, i paesaggi suggestivi, e anche per i costi eccessivi degli aperitivi a piazza San Marco, Venezia è un vero e proprio gioiello italiano, che ogni anno attira milioni di turisti da tutto il mondo. La Serenissima, inoltre, è la città dei sogni di moltissime persone: il suo fascino dovuto al fatto di essere costruita interamente sull’acqua, la sua architettura, la sua storia e le sue attrazioni uniche la rendono

Read more

Antonio Canova torna a Venezia con le opere del Museo Correr

Venezia torna ad esporre la collezione del Museo Correr del grande artista Antonio Canova Il progetto del 2015, denominato Sublime Canova, ha riportato al loro originario splendore tutte le opere neoclassiche del grande scultore veneto presenti nella collezione del Museo Correr. Saranno esposte insieme agli apparati decorativi dell’intera sezione di Antonio Canova. Dalle sculture neoclassiche al Mobile Canova Marmi autografi, gessi e bozzetti, dipinti a olio e tempera e disegni di studio. Ma anche il ritrovamento e la ricomposizione del “Mobile Canova”. Quest’ultimo, singolarissimo ‘altare-reliquario’ fatto realizzare da Domenico Zoppetti. Il Mobile Canova fu dedicato dai veneziani al grande scultore, così da custodirne

Read more

L’Amerigo Vespucci è tornata a Venezia e la si può visitare

E’ tornata a Venezia l’Amerigo Vespucci, definita dai più, a livello internazionale, come la “nave più bella del mondo” “Siete la nave più bella del mondo”, questa la frase rimasta nella storia con cui, nel 1966, la portaerei americana Uss Indipendence salutò l’Amerigo Vespucci. A distanza di tre anni, oggi la nave scuola della Marina Militare italiana è tornata nelle acque della laguna veneta. La meravigliosa imbarcazione è ancorata in riva San Biasio, per il Simposio delle Marine, in scena dal 5 al 7 ottobre all’Arsenale. Le Marine militari da tutto il mondo a Venezia Al Simposio delle Marine nella Sala Squadratori,

Read more

Treviso, ruba tre auto e uccide un ciclista: “Volevo salvare il mondo”

Ancora una volta le strade trevigiane tornano al centro della cronaca per fatti di sangue. Questa volta, però, siamo di fronte ad un episodio, continuato per un’intera mattinata, di una vera e propria pazzia paragonabile al famoso videogioco GTA. Sabato mattina ha rubato tre auto sfrecciando tra le province di Vicenza e di Treviso, causando diversi incidenti e uccidendo un ciclista. La sua unica giustificazione, ripetuta in continuazione agli agenti che lo hanno arrestato, è stata: “scusate, volevo salvare il mondo?. Forse sotto effetto di sostanze stupefacenti, l 19enne Steve Quintino ha gridato innumerevoli volte questa frase sconnessa alla folla che

Read more

Stambecco ingerisce una scatoletta di tonno a Cortina, salvato

Oggi vi riportiamo una storia a lieto fine che riguarda il mondo animale. L’ambientazione in cui si svolge la storia, ancora una volta, è la meravigliosa cornice delle Dolomiti bellunesi. Uno stambecco ha inghiottito una scatoletta di tonno, rischiando di morire soffocato. L’inciviltà dell’uomo in montagna Purtroppo non tutti coloro che frequentano le nostre amate montagne portano rispetto per l’ambiente circostante. Proprio questo è l’habitat di migliaia di animali che sui nostri monti vivono. L’esempio dell’inciviltà dell’uomo ci arriva dalle cime di Cortina d’Ampezzo dove uno stambecco è rimasto vittima di un’irrispettosa leggerezza. Una scatoletta di tonno abbandonata in quota che

Read more

Sant’Antonio da Padova e il miracolo contro il caro-bollette

L’attuale crisi energetica e, di conseguenza, economica, che la nazione sta affrontando in questo periodo pre-elettorale sta portando ad aumenti spropositati tanto nelle materie prime quanto nei beni energetici come luce e gas. L’ultima trovata pacifica per protestare contro la situazione la hanno ideata un gruppo di commercianti padovani. La compagnia di negozianti si è recata alla Basilica di Sant’Antonio di Padova per chiedere “un miracolo”. Un cero a Sant’Antonio da Padova Dicono che dopo l’accensione del cero davanti l’altare, il prezzo del gas sia sceso davvero. Un pò ironizzano per non disperarsi della tremenda situazione nella quale sta sprofondando l’Italia.

Read more
Change privacy settings
×