Sant’Antonio da Padova e il miracolo contro il caro-bollette

L’attuale crisi energetica e, di conseguenza, economica, che la nazione sta affrontando in questo periodo pre-elettorale sta portando ad aumenti spropositati tanto nelle materie prime quanto nei beni energetici come luce e gas. L’ultima trovata pacifica per protestare contro la situazione la hanno ideata un gruppo di commercianti padovani. La compagnia di negozianti si è recata alla Basilica di Sant’Antonio di Padova per chiedere “un miracolo”. Un cero a Sant’Antonio da Padova Dicono che dopo l’accensione del cero davanti l’altare, il prezzo del gas sia sceso davvero. Un pò ironizzano per non disperarsi della tremenda situazione nella quale sta sprofondando l’Italia.

Read more

Bagni gender al Padova Pride Village, una vittoria solo arcobaleno

Da oggi via libera ai bagni “gender neutral” anche al Padova Pride Village L’iniziativa al Padova Pride è stata lanciata ufficialmente dal fondatore della manifestazione, l’onorevole Alessandro Zan promotore dell’omonima legge. Con lui Etta Andreella, consigliera comunale di Padova e Portavoce del S.a.t., il nuovo Servizio accoglienza trans. L’iniziativa ha avuto inoltre l’encomio di Monica Romano, la prima consigliera transgender eletta a Milano. Padova Pride Village “Il Padova Pride Village è da sempre un presidio all’avanguardia per i diritti civili e questa iniziativa lo conferma”. A dirlo è direttamente il padrino Alessandro Zan. “Ci allineiamo alle politiche che troviamo applicate nelle città europee più avanzate”. Ha

Read more

Lo straordinario restauro all’Università di Padova degli arredi del geniale Gio Ponti

Il confronto serrato con materiale, foto e progetti catalogati nell’Archivio del Bo ha permesso di riportare alla luce l’unità stilistica di tutte le sale. Sono 500 gli “oggetti” e arredi restaurati di Gio Ponti, il più grande architetto e designer italiano del dopoguerra Un progetto, costato 2 milioni di euro, caso unico sino ad ora in Italia per complessità considerando la tipologia di materiale e la fruizione degli ambienti: è il restauro degli arredi di Gio Ponti, il più grande architetto e designer italiano del dopoguerra, nella sede centrale dell’Università di Padova. L’iniziativa è stata presentata oggi alla presenza di

Read more

Veneto sotto il sole rovente: 37 gradi e allerta gialla fino al 14 agosto

Temperature fino a 37 gradi, afa e una breve tregua nel weekend: ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Il Veneto si prepara ad affrontare cinque giorni di caldo intenso e condizioni meteo stabili, con valori che resteranno ben oltre la media stagionale. Dal 13 al 17 agosto 2025, le previsioni segnalano un dominio dell’alta pressione, cieli per lo più sereni o poco nuvolosi e temperature massime fino a 37 gradi, con notti tropicali e afa persistente nelle aree di pianura. Il bollettino di Meteoalarm conferma l’attivazione di un’allerta gialla per temperature elevate, in vigore fino alla sera del 14 agosto,

Read more

Dove andare in Veneto ad Agosto 2025: 3 posti tra arte e natura

Agosto è il mese perfetto per scoprire il Veneto attraverso tre destinazioni iconiche che alternano panorami naturali, arti sacre e paesaggi lagunari sorprendenti. In questa guida suggeriamo un itinerario ideale: un lago alpino per rinfrescarsi, una basilica storica per immergersi nella spiritualità, e un’isola lagunare ricca di fascino. Scopri come combinare queste tappe per vivere emozioni autentiche nella regione. Un tuffo nei laghi alpini: il Lago di Garda e il Santuario della Madonna della Corona Il Lago di Garda, sulla sponda veneta, unisce acque limpide, clima dolce e borghi storici come Malcesine e Peschiera. È l’ideale per rilassarsi tra un

Read more

Il Ponte di Rialto, una storia veneziana che ha conquistato il mondo

Sono passati 434 anni da quel lontano giorno in cui iniziò la costruzione del ponte di Rialto Venezia, 9 giugno – Era il 9 giugno del 1588 quando venne posata sul lato di Rivoalto la prima pietra d’Istria lunga 4 piedi, larga 2 e alta all’incirca 1,5. Sono passati 434 anni da quel lontano giorno in cui iniziò la costruzione del ponte di Rialto. Uno dei ponti più noti al mondo si trova nel centro di Venezia e ha da sempre affascinato le genti. Snodo cruciale fin dai tempi della Repubblica, il Ponte di Rialto compare da secoli in dipinti, romanzi, fotografie e pellicole cinematografiche di successo. Ponte

Read more

L’incredibile vicenda di Grafica Veneta. Il GIP: “All’interno caporalato e lavoratori schiavi”

Per Grafica Venete l’accusa, gravissima, è quella di caporalato. Con lavoratori schiavi all’interno dell’azienda Lavoratori pachistani schiavizzati, forniti da una ditta trentina di Lavis. Uno scandalo che sta facendo tremare il Veneto tutto. Grafica Veneta, colosso veneto della stampa, è accusata di vero e proprio caporalato. Tanto da arrivare ieri all’arresto dell’amministratore delegato e del direttore dell’area tecnica di Grafica Veneta Spa. Condizioni di lavoro disumane quelle che sono state scoperte nel bliz dei carabinieri. Secondo gli inquirenti 12 ore al giorno di lavoro, una vera schiavitù. E parliamo dell’azienda che stampa, tra gli altri, i libri di Harry Potter

Read more
Change privacy settings
×