Pietro Querini, colui che portò il baccalà in Veneto
Un naufragio e la lungimiranza di un mercante: Pietro Querini, la storia dell’incontro tra la Serenissima e lo stoccafisso Veneto e baccalà vanno spesso a braccetto, sia nella versione “alla vicentina” sia come merluzzo sia, soprattutto, come stocafisso e lo si deve all’opera di Pietro Quirini; mercante veneziano che, nel Quattrocento, con grande lungimiranza, portò il baccalà nella sua patria, la Serenissima. Era il giorno di San Marco, il 25 aprile 1431 quando il Patrizio Veneziano Pietro Querini, salpò da Candia alla volta delle Fiandre a bordo della sua “caracca” Gemma Querina con un carico di Malvasia, spezie, cotone, cera, allume di
Read more