Il Ponte di Rialto, una storia veneziana che ha conquistato il mondo

Sono passati 434 anni da quel lontano giorno in cui iniziò la costruzione del ponte di Rialto Venezia, 9 giugno – Era il 9 giugno del 1588 quando venne posata sul lato di Rivoalto la prima pietra d’Istria lunga 4 piedi, larga 2 e alta all’incirca 1,5. Sono passati 434 anni da quel lontano giorno in cui iniziò la costruzione del ponte di Rialto. Uno dei ponti più noti al mondo si trova nel centro di Venezia e ha da sempre affascinato le genti. Snodo cruciale fin dai tempi della Repubblica, il Ponte di Rialto compare da secoli in dipinti, romanzi, fotografie e pellicole cinematografiche di successo. Ponte

Read more

Casanova: seduttore, scrittore, agente segreto

Se c’è un personaggio sfaccettato e affascinante nel Settecento veneziano, quello è Casanova: una vita avventurosa, una fuga rocambolesca, un lungo esilio, l’attività come amante segreto, eppure viene ricordato solo per il suo essere un seduttore Il solo nominare Giacomo Casanova evoca immagini di sontuosi balli, dame bellissime e infiniti corteggiamenti. Eppure, dietro questa figura si nasconde una storia ancora più interessante che si svolge in un luogo davvero magico e unico: Venezia. Giacomo Girolamo Casanova nasce a Venezia nel 1725 (e morto nel 1798), fu molte cose: avventuriero, scrittore e poeta, ma anche agente segreto in incognito. Dissolutezze e sregolatezza

Read more
Change privacy settings
×