Un piatto semplice e versatile, perfetto per cene leggere, antipasti o picnic, con ripieno morbido e guscio dorato di pasta brisée.
Una torta salata dal gusto delicato e avvolgente, ideale per una cena leggera, un antipasto o un pranzo all’aperto. L’incontro tra zucchine, patate e mozzarella crea un ripieno cremoso e saporito, racchiuso in un guscio dorato di pasta brisée. Una preparazione alla portata di tutti, perfetta in ogni stagione e capace di mettere d’accordo tutta la famiglia.
La ricetta è veloce: bastano pochi ingredienti e una cottura semplice per portare in tavola un piatto dall’aspetto invitante e dal profumo irresistibile. L’unione della mozzarella con la scamorza regala un cuore filante che contrasta piacevolmente con la croccantezza dell’involucro esterno.
Ingredienti e preparazione
Per realizzare questa torta salata occorre un rotolo di pasta brisée, 250 g di patate, 2 zucchine, 70 g di mozzarella per pizza e 70 g di scamorza.
Si parte sbucciando le patate e tagliandole a fette non troppo sottili. Si fanno lessare in acqua per circa 30 minuti, fino a raggiungere una consistenza morbida. Una volta scolate, vanno trasferite in una ciotola, insieme alle zucchine affettate sottilmente. Il condimento prevede olio extravergine di oliva, sale e origano, che insaporiscono le verdure mantenendone la freschezza.
A questo punto si srotola la pasta brisée direttamente nella teglia, si distribuisce uniformemente il composto di patate e zucchine, poi si aggiungono la mozzarella e la scamorza tagliate a julienne. La cottura avviene in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, fino a ottenere una superficie dorata.

Per ottenere una torta salata ancora più saporita, puoi cuocere le zucchine in padella per qualche minuto con un filo di olio e uno spicchio d’aglio prima di unirle alle patate: in questo modo perderanno parte dell’acqua e sprigioneranno più aroma.
Se desideri un ripieno più ricco, puoi aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico, timo o maggiorana, oppure inserire una manciata di parmigiano grattugiato per dare più intensità al sapore.
Per chi segue un’alimentazione più leggera, è possibile sostituire la pasta brisée con una base integrale o con pasta sfoglia light. Anche la mozzarella può essere rimpiazzata con formaggi a ridotto contenuto di grassi o con ricotta ben scolata.
Questa torta è ottima anche fredda: se vuoi portarla in ufficio o in un picnic, ti basterà conservarla in un contenitore ermetico. Si mantiene fragrante per almeno due giorni, soprattutto se tenuta in frigorifero e riscaldata pochi minuti prima di servirla.
Per una presentazione più scenografica, puoi decorare la superficie con fettine sottili di zucchina disposte a raggiera o con semi di sesamo prima della cottura.
Consigli e varianti
Questa torta salata può essere servita calda, per apprezzarne la filatura dei formaggi, oppure a temperatura ambiente, rendendola adatta anche a buffet o picnic. Può essere arricchita con pomodorini, olive nere o un pizzico di pepe nero per un tocco più deciso.
Per una versione più leggera si può optare per la pasta sfoglia integrale o per un ripieno senza formaggi, sostituendo la mozzarella e la scamorza con verdure di stagione come peperoni o melanzane.
Il risultato è sempre lo stesso: un piatto economico, veloce da preparare e capace di trasformarsi in una soluzione pratica quando si vuole portare in tavola qualcosa di genuino senza passare ore ai fornelli.
Questa torta salata può essere servita calda, per apprezzarne la filatura dei formaggi, oppure a temperatura ambiente, rendendola adatta anche a buffet o picnic. Può essere arricchita con pomodorini, olive nere o un pizzico di pepe nero per un tocco più deciso.
Per una versione più leggera si può optare per la pasta sfoglia integrale o per un ripieno senza formaggi, sostituendo la mozzarella e la scamorza con verdure di stagione come peperoni o melanzane.
Il risultato è sempre lo stesso: un piatto economico, veloce da preparare e capace di trasformarsi in una soluzione pratica quando si vuole portare in tavola qualcosa di genuino senza passare ore ai fornelli.